Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Eco-progettazione di materiali e processi di dispositivi fotovoltaici tandem ad alta efficienza |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Materials and processes selection for high efficiency tandem PV devices |
G.S.D. | 03/CHEM-05 - CHIMICA ORGANICA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto JUMP INTO SPACE prevede lo sviluppo di una tecnologia fotovoltaica per applicazioni nello spazio alternativa ai sistemi fotovoltaici attualmente disponibili per la raccolta di energia nello spazio. I dispositivi fotovoltaici si baseranno su una tecnologia altamente efficiente, leggera e flessibile, stabile e, soprattutto, sostenibile, e serviranno sia per la mobilità nello spazio sia per impianti di energia solare spaziali per alimentare le basi spaziali fino ad inviare energia sulla superficie terrestre |
Descrizione sintetica in inglese | JUMP INTO SPACE envisions a high-efficient, lightweight and flexible, stable and sustainable alternative to currently available photovoltaic systems for in-space energy harvesting, via an unexplored synergetic coupling of groundbreaking concepts. |
Data del bando | 16/09/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://albo.unisi.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Sito web | http://www.unisi.it |
amministrazione.dbcf@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE / EIC |
---|
Data di scadenza del bando | 07/10/2024 - alle ore 00:00 |
---|