Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di nuovi materiali funzionali fotoattivi, MIUR PRIN 2020 - ID 2020XBFEMS - CUP D45F22000420006, 2024_ASSEGNI_DCMC_84 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of new functional photoactive materials, MIUR PRIN 2020 - ID 2020XBFEMS - CUP D45F22000420006, 2024_ASSEGNI_DCMC_84 |
G.S.D. | 09/IMAT-01 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI |
S.S.D | IMAT-01/A - Scienza e tecnologia dei materiali |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca consiste nel progettare, sintetizzare e caratterizzare dal punto di vista chimico fisico materiali fotosensibili che possano localizzarsi spontaneamente in membrana cellulare, permettendo di trasdurre lo stimolo luminoso in un cambiamento della capacità della membrana e, in ultima analisi, nella generazione di un segnale cellulare. Questo si è dimostrato efficace nello sviluppo di possibili terapie per malattie neurodegenerative, cardiopatie e affezioni muscolo-scheletriche. Lo sviluppo di nuovi materiali è teso all'intensificazione della risposta cellulare e al prolungamento della permanenza di questi fototrasduttori in membrana. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity consists in designing, synthesizing and characterizing from a chemical-physical point of view photosensitive materials that can spontaneously localize in the cellular membrane, allowing for a light stimulus to be transduced into a change in the capacity of the membrane and, ultimately, in the generation of a cellular signal. This has proven effective in the development of possible therapies for neurodegenerative diseases, heart disease and musculoskeletal conditions. The development of new materials is aimed at intensifying the cellular response and prolonging the permanence of these phototransducers in the membrane. |
Data del bando | 12/09/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24319.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/10/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |