Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Development of a biophotonic instrumentation to detect and quantify different types of microplastics present in aquatic ecosystems and evaluation of risks to human health (PlasticHealth)” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Development of a biophotonic instrumentation to detect and quantify different types of microplastics present in aquatic ecosystems and evaluation of risks to human health (PlasticHealth)” |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Applied physics |
G.S.D. | 02/PHYS-06 - FISICA PER LE SCIENZE DELLA VITA, L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA |
S.S.D | PHYS-06/A - Fisica per le scienze della vita, l'ambiente e i beni culturali |
Descrizione sintetica in italiano | Progettazione di uno strumento biofotonico per l'identificazione e la misurazione delle microplastiche nei sistemi acquatici e analisi dei potenziali pericoli per la salute umana |
Descrizione sintetica in inglese | Design of a biophotonic instrument for the identification and measurement of microplastics in aquatic systems and analysis of potential health risks to humans |
Data del bando | 17/09/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/222639_prin2022pnrrdp |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Qualifications and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | vedi bando completo sul sito https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/222639_prin2022pnrrdp |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | see call on the web site https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/222639_prin2022pnrrdp |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Medicina Molecolare |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | Viale Regina Elena, 291 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/dmm/ |
medmol@cert.uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/10/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | medmol@cert.uniroma1.it |