Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “One Health Basic and Translational Research Actions addressing Unmet Needs on Emerging Infectious Diseases” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “One Health Basic and Translational Research Actions addressing Unmet Needs on Emerging Infectious Diseases” |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
G.S.D. | 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA |
S.S.D | BIOS-07/A - Biochimica |
Descrizione sintetica in italiano | Effetto di peptidi antimicrobici su cellule batteriche e di mammifero e loro sinergia con antibiotici convenzionali |
Descrizione sintetica in inglese | Effect of antimicrobial peptides on bacterial and mammalian cells and their synergism with traditional antibiotics |
Data del bando | 17/09/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/222646_bipnrrpe13infactmangoni |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | vedi bando completo sul sito web https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/222646_bipnrrpe13infactmangoni |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | see call on the web site https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/222646_bipnrrpe13infactmangoni |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Medicina Molecolare |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | Viale Regina Elena, 291 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/dmm/ |
medmol@cert.uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/10/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | medmol@cert.uniroma1.it |