Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La neuromodulazione della codifica predittiva durante le interazioni sociali virtuali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Neuromodulating predictive coding during virtual social interactions |
G.S.D. | 11/PSIC-01 - PSICOLOGIA GENERALE, NEUROPSICOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE, PSICOMETRIA |
S.S.D | PSIC-01/B - Neuropsicologia e neuroscienze cognitive |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista di ricerca si occuperà in particolare delle seguenti attività per l'effettiva attuazione del progetto: 1. Sviluppare i disegni di ricerca (design e programmazione del paradigma sperimentale, modellizzazioni e simulazioni della somministrazione di corrente alternata sulla corteccia cerebrale), procedure sperimentali volte ad investigare i correlati comportamentali e psicofisiologici della cognizione sociale in adulti neurotipici e in condizioni di difficoltà relazionale (e.g. autismo); 2. Reclutare i partecipanti sperimentali; 3. Condurre esperimenti comportamentali, psicofisiologici e di neuromodulazione non invasiva; 4. Analizzare i dati raccolti; 5. Disseminare i risultati e scrivere manoscritti scientifici |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will be responsible for the following activities to ensure the effective implementation of the project: 1. Develop research designs (design and programming of the experimental paradigm, modeling and simulations of alternating current stimulation on the cerebral cortex), and experimental procedures aimed at investigating the behavioral and psychophysiological correlates of social cognition in neurotypical adults and in conditions of relational difficulties (e.g., autism); 2. Recruit experimental participants; 3. Conduct behavioral, psychophysiological, and non-invasive neuromodulation experiments; 4. Analyze the collected data; 5. Disseminate the results and write scientific manuscripts. |
Data del bando | 17/09/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 30222,56 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/222661/2024-10-17T00%3A00%3A00 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 24500 |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Psicologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Via dei Marsi n.78 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/222661/2024-10-17T00%3A00%3A00 |
info_dippsi@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/10/2024 - alle ore 00:00 |
---|