Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Creator economy e marketing: analisi dello stato dell'arte, Studio di formati, logiche e KPI dell'influencer marketing, 2024_ASSEGNI_DIG_98 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Creator Economy and Marketing: Analysis of the State of the Art, Study of Formats, Logics, and KPIs of Influencer Marketing, 2024_ASSEGNI_DIG_98 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca sul tema della creator economy e del suo utilizzo nel marketing si focalizza sull'analisi delle dinamiche e delle strategie che influenzano il settore. Questo studio esamina come i creator digitali, attraverso piattaforme social e digitali, stiano ridefinendo il panorama del marketing. L'obiettivo è comprendere le nuove logiche di comunicazione e interazione tra brand e consumatori, valutando l'efficacia delle collaborazioni tra imprese e creator. La ricerca mira anche a identificare i principali KPI (Key Performance Indicators) che misurano il successo delle campagne di influencer marketing. Attraverso un approccio interdisciplinare, che combina marketing e tecnologia, il progetto si propone di identificare good practices per aziende e professionisti del settore, supportando l'innovazione e la competitività nel mercato della creator economy |
Descrizione sintetica in inglese | The research program on the topic of the creator economy and its use in marketing focuses on analyzing the dynamics and strategies that influence the sector. This study examines how digital creators, through social and digital platforms, are redefining the marketing landscape. The goal is to understand the new communication and interaction logics between brands and consumers, evaluating the effectiveness of collaborations between businesses and creators. The research also aims to identify the main KPIs (Key Performance Indicators) that measure the success of influencer marketing campaigns. Through an interdisciplinary approach, combining marketing and technology, the project aims to identify good practices for companies and professionals in the sector, supporting innovation and competitiveness in the creator economy market. |
Data del bando | 16/09/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20266.68 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/10/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |