Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione delle risorse demersali nel Tirreno meridionale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Assessment of the demersal resources in the Southern Tyrrhenian Sea |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Valutazione delle risorse demersali nel Tirreno meridionale |
Descrizione sintetica in inglese | The activity to be carried out by the recipient of the grant falls within the 2022-2025 Data Collection Program financed by MASAF. In particular, the activities refer to the evaluation of fishery resources coming both from experimental survey (Task MEDITS) and from the monitoring of commercial landings (Task CAMPBIOL). The program aims to provide the competent administrations (Region, Ministry, EU, etc.) with indications for the correct management of fish stocks. |
Data del bando | 18/09/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.urp.cnr.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Diploma di laurea in Scienze Biologiche o Biologia Marina o Scienze Ambientali o Scienze Naturali, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004), di curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca. esperienza nell’ambito della tematica in particolare documentata esperienza in uno o più dei seguenti ambiti: biologia della pesca ed ecologia marina; buona conoscenza della biologia e delle tecniche di campionamento delle comunità ittiche di fondo mobile; analisi tassonomica, conoscenza delle tecniche di identificazione del sesso, dello stadio di maturità delle gonadi e la stima dell’età di specie demersali tramite analisi macroscopiche e conoscenze di applicazioni Microsoft; conoscenza della lingua inglese e italiana (solo per i candidati stranieri). |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Degree in Biological Sciences or Marine Biology or Environmental Sciences or Natural Sciences, obtained in accordance with the regulations in force prior to Ministerial Decree 509/99, or Master's Degree (Ministerial Decree 5 May 2004), with a professional curriculum suitable for carrying out research activities Documented experience in one or more of the following areas in particular: fisheries biology and marine ecology; good knowledge of the biology and sampling techniques of mobile bottom fish communities; taxonomic analysis, knowledge of techniques for the identification of sex, gonad stage of maturity and age estimation of demersal species through macroscopic analysis and knowledge of Microsoft applications; knowledge of English and Italian (only for foreign candidates). |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | call for application with the following evaluation of the titles and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | CNR-IRBIM |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Messina |
Indirizzo | via S. Raineri 86 |
Sito web | https://www.irbim.cnr.it/ |
ufficio.concorsi@irbim.cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/10/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |