Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Education for Women Empowerment, Design e Arte per le Scienze della Vita, 2024_ASSEGNI_DESIGN_23 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Education for Women Empowerment, Design for Life Sciences, 2024_ASSEGNI_DESIGN_23 |
G.S.D. | 08/CEAR-09 - PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA |
S.S.D | CEAR-09/C - Architettura degli interni e allestimento |
Descrizione sintetica in italiano | Fondazione Milano per Expo, in occasione dell'edizione Osaka 2025, promuove per la seconda edizione il bando per un assegno di ricerca per il Programma Women' Empowerment. Il programma, della durata di 13 mesi prevede una ricerca nell'ambito del design e dell'arte per le scienze della vita da svolgersi tra Italia e Giappone. La ricerca si concentra sulla progettazione sensoriale di spazi, prodotti e servizi, sottolineando la sua crescente importanza per la salute, il benessere, la memoria e il comportamento, delle prossime generazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | Fondazione Milano per Expo, on the occasion of the Osaka 2025 edition, is promoting for the second edition the call for a research grant for the Women' Empowerment Programme. The 15-month programme involves research in the field of design and art for life sciences to be carried out between Italy and Japan. The research focuses on the sensory design of spaces, products and services, emphasising its growing importance for the health, well-being, memory and behaviour of future generations. |
Data del bando | 13/09/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE Japan |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 13 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/10/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |