Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di strumenti a supporto della gestione del rischio alluvionale, Sviluppo di modelli e indicatori di riduzione del danno, 2024_ASSEGNI_DICA_48 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of tools to support flood risk management, Development of models and indicators for damage reduction, 2024_ASSEGNI_DICA_48 |
G.S.D. | 08/CEAR-01 - IDRAULICA, IDROLOGIA, COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME |
S.S.D | CEAR-01/A - Idraulica |
Descrizione sintetica in italiano | Nell'ambito del progetto PNRR - PARTENARIATO ESTESO MULTI-RISK SCIENCE FOR RESILIENT COMMUNITIES UNDER A CHANGINGCLIMATE (RETURN) - SPOKE TS3 - CUP: D43C22003030002 e dell'accordo di collaborazione tra Politecnico di Milano - Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale e Agenzia Interregionale per il fiume Po “Valutazione del danno alluvionale a supporto della gestione delle golene chiuse sul fiume Po ai fini della laminazione della portata di piena” (CUP: B11J22000030001) viene attivato l'assegno di ricerca: Sviluppo di strumenti a supporto della gestione del rischio alluvionale. Obiettivo della ricerca è lo sviluppo di strumenti multi-obiettivo e di modelli/indicatori di riduzione del danno/rischio, a supporto della gestione del rischio alluvionale, specifici per il contesto italiano. Particolare attenzione sarà posta agli elementi esposti e alle tipologie di danno per cui vi è limitata disponibilità. |
Descrizione sintetica in inglese | Within the framework of the PNRR project - EXTENDED PARTNERSHIP MULTI-RISK SCIENCE FOR RESILIENT COMMUNITIES UNDER A CHANGING CLIMATE (RETURN) - SPOKE TS3 - CUP: D43C22003030002 and the collaboration agreement between Politecnico di Milano - Department of Civil and Environmental Engineering and the Interregional Agency for the Po River " Flood damage assessment to support the management of closed floodplains along the Po River for the purpose of peak flow attenuation" (CUP: B11J22000030001), a research grant is being activated: Development of tools to support flood risk management. The objective of the research is to develop multi-objective tools and models/indicators for damage/risk reduction to support flood risk management, specific to the Italian context. Particular attention will be given to the exposed elements and types of damage for which there is limited availability. |
Data del bando | 13/09/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20266.68 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/10/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |