Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Indagine sugli effetti refrattivi del cross-linking corneale modulato, Valutazione sperimentale in-vitro e in-vivo e previsioni computazionali personalizzate al paziente, 2024_ASSEGNI_DICA_49 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Investigation on refractive effects of patterned corneal cross-linking, In-Vitro and In-vivo Experimental Assessment and Patient Specific Computational Predictions, 2024_ASSEGNI_DICA_49 |
G.S.D. | 08/CEAR-06 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI |
S.S.D | CEAR-06/A - Scienza delle costruzioni |
Descrizione sintetica in italiano | Il crosslinking corneale prevede irradiazione con raggi UVA sulla cornea imbevuta di riboflavina per incrementare i legami chimici (crosslink) respondabili della rigidezza della cornea. Si vuole stabilire l'efficacia del crosslinking modulato in funzione dell'intensita' e della durata dell'irradiazione con UVA. La misura dell'efficacia e' definita dalla variazione del modulo elastico equivalente della cornea e del coefficiente di riflessione acustica locale. Sperimentalmente, il modulo elastico equivalente viene misurato con prove di rigonfiamento della cornea in-vitro e il coefficiente di riflessione acustica con l'uso di un trasduttore a ultrasuoni, prima e dopo il trattamento. Numericamente, si replicano le prove sperimentali su un modello personalizzato della cornea al fine di determinare l'influenza del processo di crosslink sulle proprieta' meccaniche. |
Descrizione sintetica in inglese | Corneal crosslinking involves UVA irradiation on the riboflavin-soaked cornea to increase the chemical bonds (crosslinks) responsible for corneal stiffness. The aim is to determine the effectiveness of patterned crosslinking based on the intensity and duration of UVA irradiation. The measure of effectiveness is defined by the variation in the equivalent elastic modulus of the cornea and the local acoustic reflection coefficient. Experimentally, the equivalent elastic modulus is measured through in-vitro corneal inflation tests, and the acoustic reflection coefficient is measured using an ultrasound transducer, both before and after treatment. Numerically, the experimental tests are replicated on a personalized corneal model to determine the influence of the crosslinking process on the mechanical properties. |
Data del bando | 13/09/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
United States EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 30000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/10/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |