Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | INTELLIGENZA ARTIFICIALE TECNOLOGIE FOTONICHE PER LA SALUTE (INPACT) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ARTIFICIAL INTELLIGENCE AND PHOTONIC TECHNOLOGIES FOR HEALTH (INPACT) |
G.S.D. | 02/PHYS-06 - FISICA PER LE SCIENZE DELLA VITA, L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA |
S.S.D | - |
G.S.D. | 01/INFO-01 - INFORMATICA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto vuole studiare, sviluppare ed applicare algoritmi basati su Machine Learning e Deep Learning per l'analisi di dati preclinici e clinici. In particolare, ci proponiamo di lavorare su dati provenienti dalle seguenti applicazioni: imaging clinico (ad esempio TC ed MRI); test antigenici rapidi; spettri Raman e SERS di fluidi biologici e colture cellulari per l'identificazione di marker di disturbi neurodegenerativi; biosensori ottici. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to study, develop, and apply algorithms based on Machine Learning and Deep Learning for the analysis of preclinical and clinical data. Specifically, we intend to work on data from the following applications: clinical imaging (e.g., CT and MRI); rapid antigen tests; Raman and SERS spectra of biological fluids and cell cultures for the identification of markers of neurodegenerative disorders; optical biosensors. |
Data del bando | 23/09/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://www.urp.cnr.it/documenti/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | CNR-IFAC |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | https://www.ifac.cnr.it/concorsi/ |
uff.concorsi@ifac.cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/10/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |