Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di tecnologie inclusive per Performance Musicali Distribuite nel Metaverso - Rif. 258/2024-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Inclusive Technologies for Networked Music Performances in the Metaverse - Ref. 258/2024-AR |
G.S.D. | 09/IINF-03 - TELECOMUNICAZIONI |
S.S.D | IINF-03/A - Telecomunicazioni |
Descrizione sintetica in italiano | Il Programma di ricerca è mirato allo sviluppo di una piattaforma di Extended Reality (XR) inclusiva per interazioni musicali in rete nel Metaverso, al fine di raggiungere nuove forme di espressione musicale e promuovere la composizione, l’esecuzione e l’educazione musicale a distanza. Il “Metaverso Musicale” (MM) è attualmente agli inizi: ad oggi, non è stata ancora condotta un’indagine sulle opportunità e le sfide tecniche, artistiche e relative all’inclusività poste dal MM. Inoltre, le attuali piattaforme XR non sono in grado di supportare efficacemente le interazioni musicali in rete in tempo reale tra musicisti geograficamente distanti a causa di problemi tecnici irrisolti, come la garanzia di latenze di comunicazione inferiori a 30 ms. Inoltre, solo pochi studi hanno indagato la creazione musicale collaborativa mediata da XR e l’impatto di fattori come diversità di genere e disabilità non è stato ancora adeguatamente valutato. |
Descrizione sintetica in inglese | The Program Research focuses on the development of an inclusive Extended Reality (XR) platform for networked musical interactions in the Metaverse, to achieve novel forms of musical expression and foster music composition, performance, and education. The "Musical Metaverse" (MM) is currently in its infancy. As of today an investigation about the technical, artistic and inclusivity-related opportunities and challenges posed by the MM has not been conducted yet. Moreover, current XR platforms are unable to effectively support real-time networked musical interactions between geographically displaced musicians due to unsolved technical issues, such as the guarantee of communication latencies of less than 30 ms. Furthermore, only a few studies have investigated collaborative music making in XR, and little is known about the influence of diversity factors in MM interactions, such as gender or disability. |
Data del bando | 23/09/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | TORINO |
Sito web | https://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | 0110906136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/10/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |