Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione sismica dei terreni e valutazioni di pericolosità sismica a scala locale e regionale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Seismic characterization of the subsoil and seismic hazard assessment at local and regional scales |
G.S.D. | 04/GEOS-04 - GEOFISICA |
S.S.D | GEOS-04/A - Geofisica della Terra solida |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività di ricerca saranno dedicate allo sviluppo ed alla applicazione di tecniche sismiche passive per la caratterizzazione del sottosuolo a bassa profondità mediante misure su coppie di stazioni velocimetriche. In particolare, si tratterà di valutare l’applicabilità di tecniche di prospezione non invasive finora utilizzate a scala regionale alla scala locale per la caratterizzazione 3D del sottosuolo attraverso procedure di tipo tomografico. Di particolare interesse sarà l’applicazione di queste tecniche in aree caratterizzate da particolare vulnerabilità (monumenti, aree protette, aree di emissione di fluidi profondi, ecc.) laddove altre tecniche sismiche non possono essere applicate. Gli esiti di queste misure saranno inseriti nel quadro delle stime di pericolosità sismica a scala locale (microzonazione sismica) e regionale (modello di pericolosità sismica e relativa validazione su base macrosismica) |
Descrizione sintetica in inglese | The research activities will be dedicated to the development and application of passive seismic techniques for the characterization of the shallow subsoil through measurements on pairs of velocimetric stations. In particular, the aim is evaluating the applicability of non-invasive prospecting techniques used so far at a regional scale to the local scale for the 3D characterization of the subsoil through tomographic procedures. Of particular interest will be the application of these techniques in areas characterized by particular vulnerability (monuments, protected areas, areas of deep fluid emission, etc.) where other seismic techniques cannot be applied. The results of these measures will be included in the framework of seismic hazard estimates at a local (seismic microzonation) and regional scale (seismic hazard model and related validation on a macroseismic basis) |
Data del bando | 23/09/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisi.it/node/12841 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze Fisiche della Terra e dell'Ambiente - Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Sito web | https://www.dsfta.unisi.it/it |
amministrazione.dsfta@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/10/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unisi.it/node/12841 |