Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di metodi numerici innovativi per il progetto e l'ottimizzazione di antenne |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence- Development of Innovative Numerical Techniques for Antenna Design and Optimization- published on the |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
G.S.D. | 09/IINF-02 - CAMPI ELETTROMAGNETICI |
S.S.D | IINF-02/A - Campi elettromagnetici |
Descrizione sintetica in italiano | Negli ultimi anni, si sono verificati notevoli progressi nello sviluppo di antenne per sonde interplanetarie e missioni di esplorazione spaziale. Queste antenne ad alto guadagno sono progettate per resistere a condizioni spaziali estreme, tra cui temperature estreme, radiazioni ed esposizione prolungata al vuoto.Gli strumenti di simulazione e il calcolo ad alte prestazioni svolgono un ruolo cruciale nella progettazione e nell'ottimizzazione delle antenne spaziali.Tuttavia, i metodi attuali spesso soffrono di costi computazionali elevati in termini di complessità e tempo di simulazione.Per risolvere questo problema, vengono impiegate tecniche come il calcolo parallelo e l'apprendimento automatico per gestire la complessa modellazione elettromagnetica richiesta per questi sofisticati sistemi.Questi approcci, combinati con formulazioni elettromagnetiche avanzate, riducono significativamente i tempi di calcolo e migliorano l'accuratezza delle simulazioni, facilitando il rapido sviluppo |
Descrizione sintetica in inglese | In recent years, there have been significant advancements in the development of antennas for interplanetary probes and space exploration missions. These high-gain antennas are designed to withstand severe space conditions, including extreme temperatures, radiation, and prolonged exposure to vacuum. Simulation tools and high-performance computing play a crucial role in the design and optimization of space antennas. However, current methods often suffer from high computational costs in terms of complexity and simulation time. To address this, techniques such as parallel computing and machine learning are being employed to handle the complex electromagnetic modeling required for these sophisticated systems. These approaches, combined with advanced electromagnetic formulations, significantly reduce computation times and improve the accuracy of simulations, facilitating the rapid development of innovative antenna designs tailored for the rigors of space exploration. |
Data del bando | 23/09/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005706339-UNFICLE-e64a0e67-7905-461a-8875-6ab69629119a-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23890 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea magistrale in Ingegneria Elettronica |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Electronic engineering master degree |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio con valutazione della lingua italiana |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of title and examination by means of an interview (including verification of the Italian language) |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
amministrazione@dinfo.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/10/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |