Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Mobilità condivisa e dipendenza dall'auto in contesti peri-urbani e a bassa densità. Cup D97G24000020003, Per una mobilità condivisa, equa e sostenibile. Project n. DUT22_00072, 2024_ASSEGNI_DASTU_50 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sharing mobility options and car-dependency in peri-urban and low density settlements. Cup D97G24000020003, Shared mobility services towards equitable and sustainable mobilities. Project n. DUT22_00072, 2024_ASSEGNI_DASTU_50 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/20 - TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto indaga le condizioni necessarie perché i servizi di mobilità condivisa possano supportare una transizione equa e sostenibile della mobilità in contesti periurbani, caratterizzati da una offerta di trasporto pubblico limitata e da una alta dipendenza dall’auto, confrontandosi quindi anche con le cause che determinano le forme di dipendenza nell'uso dell'auto per gli spostamenti quotidiani. La ricerca integra una analisi della domanda di mobilità con dati quantitativi da condurre in un test-bed con una analisi focalizzata sulle condizioni individuali che influenzano le pratiche di mobilità. La ricerca dovrà produrre nuove conoscenze sull'offerta e sulla domanda di servizi di mobilità condivisa, sulla loro integrazione con modalità di trasporto pubblico e privato, nonché sulle opzioni di condivisione informale laddove i servizi di trasporto pubblico e l’offerta di mobilità condivisa siano limitati. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to investigate the conditions for supporting shared mobility services in peri-urban contexts, often characterised by a lack of efficient and sustainable public transport supply or other mobility options and a high car-dependencies, analyzing also its determinants. The research integrates an analysis of mobility demand with quantitative data to be conducted in a test-bed with an analysis focused on individual factors determining mobility practices. The research is expected to produce new insights into the supply and demand for shared mobility services, their integration with public and private transportation modes, and informal sharing options where public transportation services and shared mobility supply are limited. |
Data del bando | 16/09/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21079.08 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 21/10/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |