Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PNRR CHANGES _Cultural Heritage Active Innovation for Sustainable Society_Spoke5 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PNRR CHANGES _Cultural Heritage Active Innovation for Sustainable Society_Spoke5 |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) |
Descrizione sintetica in italiano | Sviluppo di strumenti mobili e metodi analitici basati sulla tecnica MA-XRF e XRF confocale per la caratterizzazione non invasiva di opere pittoriche |
Descrizione sintetica in inglese | Development of mobile instruments and analytical methods based on the MA-XRF and confocal XRF technique for the non-invasive characterization of pictorial works |
Data del bando | 23/09/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.urp.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale CNR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Catania |
Sito web | http://www.ispc.cnr.it |
responsabile.catania@ispc.cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/10/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | protocollo.ispc@cnr.it |