Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PRIN 2022 PNRR – Settore ERC: LS1 – P2022YBTKF – MANTRAP as novel therapeutic tools against prion diseases” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PRIN 2022 PNRR – Settore ERC: LS1 – P2022YBTKF – MANTRAP as novel therapeutic tools against prion diseases” |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Structural chemistry |
G.S.D. | 03/CHEM-07 - CHIMICA FARMACEUTICA, TOSSICOLOGICA, NUTRACEUTICO-ALIMENTARE, DELLE FERMENTAZIONI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | “Caratterizzazione di molecole biologiche mediante risonanza magnetica nucleare (NMR)”. |
Descrizione sintetica in inglese | “Characterization of biological molecules by nuclear magnetic resonance (NMR)”. |
Data del bando | 24/09/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.urp.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | ISTITUTO DI BIOSTRUTTURE E BIOIMMAGINI - CNR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | NAPOLI |
Codice postale | 80131 |
Indirizzo | VIA PIETRO CASTELLINO 111 |
Sito web | https://www.urp.cnr.it |
lucia.derosa@cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 15/10/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |