Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Potenzialità progettuali della stampa 3D di materiali ceramici, PNRR Partenariato Esteso MICS "3A-ITALY" Spoke 6 PE0000004,M4C2, I 1.3, Next Generation-EU CUP D43C22003120001, 2024_ASSEGNI_DMEC_61 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The design potentials of the 3D printing of ceramic materials, PNRR Partenariato Esteso MICS "3A-ITALY" Spoke 6 PE0000004,M4C2, I 1.3, Next Generation-EU CUP D43C22003120001, 2024_ASSEGNI_DMEC_61 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/15 - DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca ha come obiettivo quello di approfondire le potenzialità progettuali della stampa 3D di materiali ceramici. Tali potenzialità progettuali riguardano, ad esempio, la possibilità di realizzare forme complesse e personalizzabili e che potrebbero trovare applicazioni in molteplici ambiti industriali, incluso il settore moda. Per il conseguimento di tale obiettivo, si prevedono attività di natura sia sperimentale che di modellazione digitale. Saranno inoltre oggetto di studio tutte le fasi del processo produttivo, dallo sviluppo del materiale, alla stampa del componente e alla sua sinterizzazione. Infine, le attività in questione saranno svolte all’interno di un contesto multidisciplinare e prevedono il coinvolgimento di personale appartenente al Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano e al Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Padova. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity is focused on investigating the design potentials of 3D printing of ceramic materials. This design potential concerns, for example, the possibility of creating complex and customisable shapes that could be exploited as applications in multiple industrial sectors, including fashion. To reach this target, experimental activities are combined with digital modelling. Besides, all production process phases will be analysed, from the development of the material to the 3D printing of the component and its sintering. Finally, these activities will be carried out within a multidisciplinary research context and in collaboration with researchers from the Department of Mechanical Engineering of Politecnico di Milano and the Department of Industrial Engineering of the University of Padua. |
Data del bando | 18/09/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/10/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |