Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | FIBROUS TECTONICS , Enhance textile architecture through the innovative and sustainable use of fibrous materials, bio-based composites, and regenerative textiles., 2024_ASSEGNI_DABC_30 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | FIBROUS TECTONICS , Enhance textile architecture through the innovative and sustainable use of fibrous materials, bio-based composites, and regenerative textiles., 2024_ASSEGNI_DABC_30 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/12 - TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA |
Descrizione sintetica in italiano | "Fibrous Tectonics" si riferisce a un approccio architettonico e ingegneristico che si concentra sull'uso di materiali fibrosi, come tessuti o compositi, nella costruzione di strutture. Questo concetto spesso implica la progettazione e la fabbricazione di edifici o componenti che sfruttano le proprietà uniche dei materiali fibrosi, come la flessibilità, la resistenza alla trazione e la leggerezza, per creare forme architettoniche innovative ed efficienti. Integra principi sia della scienza dei materiali che dell'ingegneria strutturale per sviluppare nuovi metodi e applicazioni per i materiali fibrosi nell'ambiente costruito. |
Descrizione sintetica in inglese | "Fibrous Tectonics" refers to an architectural and engineering approach that focuses on the use of fibrous materials, such as textiles, composites, and regenerative textiles, in the construction of structures. This concept often involves the design and fabrication of buildings or components that leverage the unique properties of fibrous materials, such as flexibility, tensile strength, and lightness, to create innovative and efficient architectural forms. It integrates principles from both materials science and structural engineering to develop new methods and applications for fibrous and regenerative materials in the built environment. |
Data del bando | 16/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19457.28 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/10/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |