Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione multifisica e propagazione delle incertezza in sistemi nucleari avanzati - Rif. 272/2024-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multiphysics Modelling and Uncertainty Propagation in Advanced Nuclear Systems - Ref. 272/2024-AR |
G.S.D. | 09/IIND-07 - FISICA TECNICA E INGEGNERIA NUCLEARE |
S.S.D | IIND-07/D - Impianti nucleari |
G.S.D. | 09/IIND-07 - FISICA TECNICA E INGEGNERIA NUCLEARE |
S.S.D | IIND-07/C - Fisica dei reattori nucleari |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca è integrato nelle attività svolte dal gruppo proponente riguardo la modellazione multifisica, con applicazione ai reattori nucleari da fusione e da fissione. L’obiettivo del programma è lo sviluppo di modelli di accoppiamento tra neutronica e termoidraulica e modelli di attivazione neutronica basati su tecniche che permettano di ottenere risultati in accordo con codici di riferimento (Monte Carlo) con tempi computazionali ridotti, utili per il design dei reattori nucleari. Importante sarà anche la modellazione dei fotoni per la stima della potenza depositata insieme a quella depositata dai neutroni. A questo processo si associa l'analisi di propagazione delle incertezze dai dati di input dei modelli agli output dei modelli stessi, sviluppando metodi che permettano la riduzione del tempo di calcolo. Potenziali applicazioni dei modelli sviluppati saranno orientate ai reattori ARC, EU DEMO, TAPIRO e ALFRED. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program is part of the activities carried out by the proponent research group about the multiphysics modelling, with application to the fusion and fission nuclear reactors. The main aim of the program is the development of neutronics and thermal-hydraulics coupling models and activation models based on techniques which allow to obtain results in good agreement with reference codes (Monte Carlo), with a reduced computational cost, to be used for the design of nuclear reactors. The modelling of photons will be considered, in order to estimate the associated power deposition. The whole process will be combined with an accurate uncertainty propagation from the model input uncertainties to the output of the models. In this context too, it will be important to use computationally efficient techniques. Possible applications of the developed models will be oriented to the ARC, EU DEMO, TAPIRO and ALFRED reactors. |
Data del bando | 24/09/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | TORINO |
Sito web | https://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | 0110906136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/10/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |