Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Biodiversity monitoring of Mediterranean marine species through citizen science |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Biodiversity monitoring of Mediterranean marine species through citizen science |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il monitoraggio della biodiversità è essenziale per la gestione dell’ambiente. Università ed enti di ricerca spesso incontrano difficoltà nel portare avanti programmi di monitoraggio su ampia scala, a causa della carenza di fondi. Il coinvolgimento dei cittadini può aiutare a ridurre i costi. Utilizzando questionari user-friendly, il progetto Sea Sentinels coinvolge subacquei ricreativi nella rilevazione di 61 taxa marini nel Mar Mediterraneo. I dati raccolti generano un indice di qualità ambientale sulla base della frequenza e abbondanza dei taxa osservati. Per valutare l'affidabilità dei dati raccolti, si utilizza un protocollo che prevede il confronto dei dati con quelli raccolti da ricercatori esperti. Il progetto mira a verificare l'efficacia della citizen science nella raccolta dati e nella promozione dell'educazione ambientale. |
Descrizione sintetica in inglese | Continuous monitoring of biodiversity is essential for environmental management. Universities and research institutions often face difficulties in carrying out large-scale monitoring programs due to lack of funding and manpower. Involving citizens can help reduce costs and obtain valuable data. Using user-friendly questionnaires, the Sea Sentinels project involves recreational divers to record sightings of 61 marine taxa in the Mediterranean Sea. The data collected by divers is processed to generate an environmental quality index based on the frequency and abundance of the organisms observed. To assess the reliability of the data collected, a validation protocol is used that involves comparing these data with those collected by expert researchers. The project aims to demonstrate the effectiveness of citizen science in collecting large amounts of data and promoting environmental education among volunteers. |
Data del bando | 18/09/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
bigea.gestionepersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/10/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |