Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione dei dati dell’esperimento di radio scienza MORE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization of data from the MORE radio science experiment |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Aerospace engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il Laboratorio di Radio Scienza del Dipartimento di Ingegneria Industriale è impegnato in attività relative ad esperimenti scientifici su missioni di esplorazione planetaria del sistema solare. Tra tali attività vi sono l’analisi dati degli esperimenti di radio scienza di missioni in concluse, come Cassini-Huygens e Galileo, in corso, come Juno e BepiColombo, e la progettazione e simulazione degli esperimenti di radio scienza di missioni future, come Juice, Europa Clipper e Hera. L’obiettivo dell’attività di ricerca è l’analisi dati dell’esperimento di radio scienza MORE della missione ESA BepiColombo, con l’obiettivo di valutarne in modo dettagliato le performance, individuando e caratterizzando le principali sorgente di errori sistematici e di rumore, migliorando i modelli disponibili in letteratura. |
Descrizione sintetica in inglese | The Radio Science Laboratory of the Department of Industrial Engineering is involved in activities related to scientific experiments of Solar System exploration missions. Among these activities there are the data analysis of past missions, like Galileo and Cassini-Huygens, ongoing missions like Juno and Bepi Colombo, and the design of radio science experiments of future missions, like Juice, Europa Clipper and Hera. The objective of the research activity is the data analysis of the MORE radio science experiment of the ESA BepiColombo mission, with the aim of evaluating its performance in detail, identifying and characterizing the main sources of systematic errors and noise, improving the models available in the literature. |
Data del bando | 23/09/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
m.zannoni@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/10/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |