Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Cosmology from galaxy cluster statistics in the KiDS survey |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cosmology from galaxy cluster statistics in the KiDS survey |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo di questo progetto è di effettuare l'analisi cosmologica finale dei cataloghi di ammassi di galassie estratti dalla quarta e quinta data release della survey KiDS. Facendo base sul successo delle analisi precedenti fatte sulla DR3, questo progetto svolgerà uno studio completo delle principali proprietà statistiche su grande scala del catalogo completo di ammassi, considerando conteggi, profili di massa ottenuti dal weak lensing e funzioni di correlazione a 2 e 3 punti. Verranno prese in considerazione sia statistiche tridimensionali che angolari e verrà svolta un’analisi statistica combinata insieme alle statistiche di clustering e lensing del corrispondente catalogo KiDS d galassie. L'obiettivo scientifico principale è testare il modello cosmologico standard, fornire nuovi vincoli ai suoi parametri ed esplorare potenziali estensioni. Una parte significativa della ricerca riguarderà anche la incertezze sistematiche che possono sorgere in queste analisi. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this research project is to conduct the final cosmological analysis of galaxy cluster samples extracted from the fourth and fifth data releases of the KiDS Survey. Building on the successful analyses of DR3, this project seeks to undertake a comprehensive study of the key large-scale statistics of the full cluster surveys. This includes cluster counts, weak-lensing mass profiles, and 2-point and 3-point correlation functions. Both three-dimensional and angular statistics will be considered, along with a joint statistical analysis using the primary clustering and lensing statistics from the complete KiDS galaxy samples. The main scientific goal is to test the standard cosmological model, to provide new constraints on its cosmological parameters, and to explore potential extensions. A significant portion of the research will also address the systematic uncertainties that may arise in these analyses. |
Data del bando | 24/09/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
lauro.moscardini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/10/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |