Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | New-to-Nature Biocatalytic Radical Processes Triggered by Light |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | New-to-Nature Biocatalytic Radical Processes Triggered by Light |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Organic chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il nostro principale obiettivo sarà progettare fotodecarbossilasi non-naturali, capaci di sfruttare la luce visibile per attivare intermedi chimici specifici. In particolare, questi enzimi attiveranno acidi carbossilici chirali per generare radicali che subiranno un accoppiamento stereospecifico. Questo permetterà la formazione precisa di molecole con due centri stereogenici in un solo passaggio, affrontando una delle principali sfide della chimica radicalica: mantenere il controllo stereochimico nei radicali chirali che invertono rapidamente. Cerchiamo candidati con una solida esperienza in biocatalisi sintetica e sintesi asimmetrica, insieme a competenze in ingegneria delle proteine e mutagenesi. I candidati dovrebbero avere almeno tre anni di esperienza di ricerca in un gruppo di ricerca consolidato, preferibilmente in un contesto internazionale. Queste competenze sono essenziali per far progredire gli obiettivi del progetto PHOTOZYME. |
Descrizione sintetica in inglese | Our main target will be to design non-natural photodecarboxylases capable of harnessing visible light to activate specific chemical intermediates. Specifically, these enzymes will activate chiral carboxylic acids to generate radicals that undergo stereospecific coupling. This will allow the precise formation of molecules with two stereocenters in a single step, addressing a key challenge in radical chemistry: maintaining stereocontrol in rapidly inverting chiral radicals. We seek candidates with strong expertise in synthetic biocatalysis and asymmetric synthesis, along with protein engineering and mutagenesis. Candidates should have a minimum of three years' research experience in an established research group, ideally in an international setting. These skills are essential for advancing the objectives of the PHOTOZYME project. |
Data del bando | 25/09/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE "TOSO MONTANARI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
p.melchiorre@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE / ERC |
---|
Data di scadenza del bando | 11/10/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |