Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Produzione di estratti vegetali, loro frazionamento ed analisi chimica mediante HPLC-DAD-MS ed NMR finalizzata alla produzione di campioni solidi da destinare a test cellulari e di digestione in vitro |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Production of plant extracts, their fractionation and chemical analysis by HPLC-DAD-MS and NMR aimed at the production of solid samples to be used for cellular and in vitro digestion tests |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Biochemistry |
G.S.D. | 03/CHEM-07 - CHIMICA FARMACEUTICA, TOSSICOLOGICA, NUTRACEUTICO-ALIMENTARE, DELLE FERMENTAZIONI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE |
S.S.D | CHEM-07/B - Chimica degli alimenti |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno si inserisce nell’ambito del progetto PRIN “ An integrated multimodal approach for an in vitro evaluation of the nutraceutical potential of botanical extracts (phytocomplexes) from Olea europaea L. and Punica granatum fruit. L’assegno prevede lo svolgimento delle seguenti attività: i) preparazione di estratti e/o loro frazioni ottenute da melograno e Olea europea; ii) caratterizzazione chimica dei campioni destinati agli studi biologici via HPLC-DAD-MS e NMR; iii) valutazione della composizione chimica di frazioni derivanti da modelli di digestione simulata in vitro e ottenuti da incubazione con cellule CaCo2. E’ richiesta una conoscenza nello studio delle sostanze naturali di origine vegetale, con conoscenze di chimica analitica, nello specifico di tecniche cromatografiche accoppiate a rivelatori in spettrometria di massa, e di strumenti statistici di elaborazione dati |
Descrizione sintetica in inglese | The grant is included in the PRIN project: “An integrated multimodal approach for an in vitro evaluation of the nutraceutical potential of botanical extracts (phytocomplexes) from Olea europaea L. and Punica granatum fruits. The grant includes the following activities: i) preparation of extracts and derived fractions obtained from pomegranate and Olea europea; ii) chemical characterization of samples intended for biological studies by HPLC-DAD-MS and NMR; iii) evaluation of the chemical composition of fractions deriving from simulated in vitro digestion models or obtained after incubation with CaCo2 cells models. It is required experience in the field of herbal natural substances, with knowledge of analytics, specifically of chromatographic techniques coupled with mass spectrometry detectors |
Data del bando | 25/09/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25.000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005712483-UNFICLE-0eba10b1-5d79-432d-8894-56929ed7e580-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20.266 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA) Università di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50139 |
Indirizzo | Via Pieraccini n. 6 |
Sito web | https://www.unifi.it/ |
assegni-neurofarba-group@unifi.it | |
Telefono | 0552758187 - 0552758188 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/10/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |