Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PROGETTO PRIN 2022 DAL TITOLO “VALIDAZIONE ED ANALISI FUNZIONALE DI POTENZIALI MARCATORI DI SENESCENZA INDOTTA DALLA TERAPIA IN CELLULE NEOPLASTICHE” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PRIN 2022 PROJECT TITLED VALIDATION AND FUNCTIONAL ANALYSIS OF POTENTIAL MARKERS OF THERAPY-INDUCED SENESCENCE IN NEOPLASTIC CELLS |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/04 - PATOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 “Assegno Professionalizzante” per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica "Scienze Biomediche" da svolgersi presso l’ Istituto per l'Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale “G. Salvatore” del CNR nell’ambiro del programma di ricerca finanziato dall’Unione Europea- NEXT GENERATIONEU- PRIN 2022 dal titolo “Molecular landscape of therapy-induced senescence: discovering biomarkers and druggable targets”, per la seguente attività: “Validazione ed analisi funzionale di potenziali marcatori di senescenza indotta dalla terapia in cellule neoplastiche”. (CUP: B53D23021210006). |
Descrizione sintetica in inglese | A public selection is announced, based on qualifications and interview, for the awarding of n. 1 "Professionalizing Grant" for carrying out research activities relating to the "Biomedical Sciences" scientific area to be carried out at the Institute for Endocrinology and Experimental Oncology "G. Salvatore” of the CNR as part of the research program financed by the European Union - NEXT GENERATIONEU - PRIN 2022 entitled “Molecular landscape of therapy-induced senescence: discovering biomarkers and druggable targets”, for the following activity: “Validation and functional analysis of potential markers of therapy-induced senescence in neoplastic cells". (CUP: B53D23021210006). |
Data del bando | 25/09/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.ieos.cnr.it - http://www.urp.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 36 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | diploma di Laurea in Biologia, Scienze Biologiche, Chimica, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, Farmacia, Biotecnologie, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale, in Biologia, Scienze Biologiche, Chimica, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, Farmacia, Biotecnologie equiparato ai sensi del D.M.5 maggio 2004 (G.U. 21 agosto 2004, n.196). |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | degree in Biology, Biological Sciences, Chemistry, Pharmaceutical Chemistry and Technologies, Pharmacy, Biotechnology, obtained in accordance with the legislation in force prior to the Ministerial Decree. 509/99, or a specialist/master's degree in Biology, Biological Sciences, Chemistry, Pharmaceutical Chemistry and Technologies, Pharmacy, Biotechnology equivalent pursuant to Ministerial Decree 5 May 2004 (Official Gazette 21 August 2004, n.196). |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | titles and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | CNR- IEOS |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | NAPOLI |
Codice postale | 80131 |
Indirizzo | VIA SERGIO PANSINI N. 5 |
Sito web | http://www.ieos.cnr.it |
mariaimmacolata.muriello@cnr.it | |
Telefono | 0817463605 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/10/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | protocollo.ieos@pec.cnr.it |