Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Development and optimization of spectroscopic data analysis in the Euclid mission |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development and optimization of spectroscopic data analysis in the Euclid mission |
Campo principale della ricerca | Astronomy |
Sottocampo della ricerca | Cosmology |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si concentra sullo sviluppo, validazione e ottimizzazione delle pipeline di misura spettroscopica nella missione Euclid dell'ESA, cruciale per lo studio dell'energia oscura e della materia oscura. L'Organizational Unit Spectroscopy (OU-SPE) è responsabile della gestione di questi dati, con l'obiettivo di garantire la qualità e l'accuratezza delle misure spettroscopiche necessarie ai Key Projects della missione. Il progetto prevede lo sviluppo di simulazioni per l'analisi di oggetti non standard come AGN e galassie passive, l'ottimizzazione delle pipeline per la misura di feature spettrali, e l'analisi di spettri Deep Field. Durante la fase operativa della missione, sarà garantito il supporto continuo per validare le performance della pipeline e esplorare ulteriori casi scientifici, come onde gravitazionali e cronometri cosmici, contribuendo così al successo della missione Euclid. |
Descrizione sintetica in inglese | The project focuses on the development, validation, and optimization of spectroscopic measurement pipelines in the ESA Euclid mission, which is crucial for studying dark energy and dark matter. The Organizational Unit Spectroscopy (OU-SPE) is responsible for managing these data, aiming to ensure the quality and accuracy of the spectroscopic measurements needed for the mission's Key Projects. The project includes the development of simulations for analyzing non-standard objects like AGN and passive galaxies, optimizing pipelines for spectral feature measurement, and analyzing Deep Field spectra. During the mission's operational phase, continuous support will be provided to validate the pipeline's performance and explore further scientific cases, such as gravitational waves and cosmic chronometers, thus contributing to the success of the Euclid mission. |
Data del bando | 26/09/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
michele.moresco@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/10/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |