Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Waste Driven Design: verso i neomateriali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Waste Driven Design: towards neomaterials |
G.S.D. | 08/CEAR-08 - DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA, ARCHITETTURA TECNICA E GESTIONE DELL'AMBIENTE COSTRUITO |
S.S.D | CEAR-08/D - Design |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si inserirà nelle attività di iNEST, Spoke 3, RT3 Materials con ricadute di studio e operative trasversali rispetto ai punti “S3_RT3.1 – Analysis of secondary raw materials for environmental sustainability and circularity”, “S3_RT3.2 – Operational protocols for wood production and processing” e “S3_RT3.4 – New materials (metal, polymer and ceramic) for additive manufacturing”. L’assegnista di ricerca svolgerà ricerca su scarti e rifiuti di diverse filiere per individuare nuove categorie di neomateriali per applicazione progettuale e/o industriale (nell’ambito di diversi settori), nonché promuovere l'innovazione nel settore della manifattura avanzata attraverso lo sviluppo di nuovi materiali. In particolare, si fa riferimento alle filiere esaminate nei RT3.1 (tessuti e plastiche eterogenee) e RT3.2 (seconda vita del legno), e ai processi di manifattura additiva esaminati in RT3.4, quale uno dei possibili processi di trasformazione di neomateriali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will be framed within the activities of iNEST, Spoke 3, RT3 Materials, with cross-cutting study and operational impacts in relation to the points "S3_RT3.1 – Analysis of secondary raw materials for environmental sustainability and circularity", "S3_RT3.2 – Operational protocols for wood production and processing", and "S3_RT3.4 – New materials (metal, polymer, and ceramic) for additive manufacturing". The research fellow will conduct research on waste and residues from various supply chains to identify new categories of neomaterials for design and/or industrial applications (across different sectors), as well as promote innovation in the advanced manufacturing sector through the development of new materials. |
Data del bando | 25/09/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.iuav.it/it/ateneo/bandi-concorsi?categoria_id=20&field_settore_concorsuale_target_id=All&field_ssd_nodo_target_id=All&combine=&random=39048 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.iuav.it/it/ateneo/bandi-concorsi?categoria_id=20&field_settore_concorsuale_target_id=All&field_ssd_nodo_target_id=All&combine=&random=39048 |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.iuav.it/it/ateneo/bandi-concorsi?categoria_id=20&field_settore_concorsuale_target_id=All&field_ssd_nodo_target_id=All&combine=&random=39048 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Le prove d’esame tendono ad accertare la preparazione, l’esperienza e l’attitudine alla ricerca del candidato. Esse consistono: - nella valutazione dei titoli presentati; - in un colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando e indicati, per ciascun programma di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Examinations are aimed at ascertaining the candidate’s preparation, experience and aptitude towards research. They consist of: - evaluation of titles presented; - an interview on the subjects specified by the notice and indicated, for each Research Programme |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Iuav di Venezia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Venezia |
Codice postale | 30121 |
Indirizzo | Santa Croce Tolentini 191 |
Sito web | http://www.iuav.it |
ricerca@iuav.it | |
Telefono | 041.2571840-1433 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/10/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |