Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Squilibri sul mercato del lavoro e politica economica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Labor market disequilibrium and economic policy. |
G.S.D. | 13/ECON-02 - POLITICA ECONOMICA |
S.S.D | ECON-02/A - Politica economica |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si pone l’obiettivo di analizzare gli squilibri di breve e medio-lungo periodo del mercato del lavoro. In altre parole, si vogliono analizzare le discrepanze cicliche e strutturali più significative in questo contesto. Queste discrepanze si riferiscono a problemi legati sia all’offerta che alla domanda di lavoro e dunque, da un lato, si riferiscono alle caratteristiche dell’occupazione in termini di qualificazione del capitale umano e, dall’altro, attengono alle caratteristiche della domanda di lavoro delle imprese nei diversi settori. Quest’analisi sarà sviluppata con riferimento ai principali paesi dell’Unione Europea e mira a individuare sul piano retrospettivo gli effetti delle politiche nazionali ed europee finora messe in campo mentre, sul piano prospettico, si pone l’obiettivo di individuare le politiche più adeguate ai nuovi scenari, anche tecnologici, che le economie affronteranno nel prossimo futuro. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims to analyze the labor market’s short- and medium-long-term imbalances. In other words, it seeks to explore the most relevant cyclical and structural discrepancies in the labor market. This analysis will be developed regarding the main countries of the European Union and aims to identify on a retrospective level the effects of the national and European policies put in place so far, while on a prospective level, it seeks to detect the most appropriate policies to the new scenarios, including those technological related, that the economies will face in the near future. In this labor market context, a process of transformation of the European production system is underway due to the transition towards production methods compatible with the ESG paradigm. |
Data del bando | 20/09/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://progetti.unicatt.it/progetti-ateneo-milano-brescia-piacenza-e-cremona-assegni-di-ricerca-legge-240-2010-art-22#content |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | UCSC |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | https://www.unicatt.it/ |
uff.concorsi@unicatt.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/10/2024 - alle ore 00:00 |
---|