Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Infrastrutture di sicurezza per Gemelli Digitali Urbani |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cybersecurity of urban digital twins |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività si concentreranno principalmente sullo studio e lo sviluppo di infrastrutture di sicurezza adatte a piattaforme digitali urbane. Questo progetto si inserisce nel contesto del progetto Civic Digital Twin, finanziato con fondi PNRR Innovation Grant, focalizzato sulla progettazione e sviluppo di una piattaforma di esecuzione scalabile e sicura per il Civic Digital Twin di Bologna. L’obiettivo principale è quello di progettare, implementare e validare nuovi meccanismi per migliorare la sicurezza e la privacy delle piattaforme urbane, garantendo la protezione dei dati sensibili attraverso tecniche avanzate di sicurezza. Data l'importanza dei dati urbani, il progetto enfatizzerà l'uso di protocolli di sicurezza all'avanguardia per prevenire violazioni e accessi non autorizzati, nonché tecniche di aggregazione dei dati e algoritmi di estrazione dei loro features eseguiti il più vicino possibile alle fonti dati per ridurre i rischi di violazione della privacy. |
Descrizione sintetica in inglese | The activities of this 12-month research grant will mainly focus on the study and development of security infrastructures suitable for urban digital platforms. This project is part of the Civic Digital Twin project, funded by PNRR Innovation Grant, focused on the design and development of a scalable and secure execution platform for the Civic Digital Twin of Bologna. The main objective is to design, implement and validate new mechanisms to improve the security and privacy of urban platforms, ensuring the protection of sensitive data through advanced security techniques. Given the importance of urban data, the project will emphasize the use of state-of-the-art security protocols to prevent breaches and unauthorized access, as well as data aggregation techniques and feature extraction algorithms executed as close as possible to the data sources to reduce the risks of privacy violation. In particular, the grant holder will focus on testing and validation activities of the platform |
Data del bando | 30/09/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INFORMATICA - SCIENZA E INGEGNERIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
michele.colajanni@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/10/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |