Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione CFD di motori a combustione interna alimentati a combustibili alternativi per impieghi off-road, Sviluppo di metodologie CFD per la simulazione del processo di combustione, 2024_ASSEGNI_DENG_66 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | CFD modeling of internal combustion engines operating with alternative fuels for off-road applications, Development of CFD methodologies for combustion simulations, 2024_ASSEGNI_DENG_66 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/08 - MACCHINE A FLUIDO |
Descrizione sintetica in italiano | La necessità di ridurre le emissioni climalteranti nel settore off-road richiede l'impiego di combustibili alternativi a basso tenore di carbonio ricavati da fonti rinnovabili. In questo contesto, i modelli numerici consentono di studiare il comportamento di tali combustibili (idrogeno, biogas, syngas, metanolo, ammoniaca) prevedendo correttamente le prestazioni e le emissioni inquinanti. Il candidato si occuperà, in particolare di sviluppare il software OpenFOAM-LibICE per includere al suo interno: - stima delle velocità laminari di fiamma di differenti combustibili mediante tabulazione di risultati di simulazioni svolte con cinetica chimica dettagliata; - stima delle composizioni chimiche dei gas combusti all'equilibrio; - calcolo delle emissioni di NOx; - algoritmi di post-processamento dei risultati che consentano di stimare le prestazioni globali del motore e, al tempo stesso, confrontare risultati sperimentali e calcolati. |
Descrizione sintetica in inglese | The need to reduce GHG emissions in the off-road sector requires the use of alternative low-carbon fuels derived from renewable sources. In this context, numerical models allow to study the behavior of such fuels (hydrogen, biogas, syngas, methanol, ammonia) correctly predicting performance and polluting emissions. The candidate will develop the OpenFOAM-LibICE CFD software to include: - estimation of the laminar flame velocities of different fuels by tabulating the results of simulations carried out with detailed chemical kinetics; - estimation of burned gas chemical composition in equilibrium conditions; - calculation of NOx emissions; - post-processing algorithms to estimate the overall performance of the engine and, at the same time, compare experimental and calculated results. |
Data del bando | 26/09/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20500.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/10/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |