Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Destinazione e riutilizzo sociale dei beni confiscati: coordinamento interistituzionale, trasparenza, partecipazione, inclusione sociale e territoriale.” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | "Destination and social re-use of confiscated assets: inter-institutional coordination, transparency, participation, social and territorial inclusion" |
Campo principale della ricerca | Juridical sciences |
Sottocampo della ricerca | Public law |
G.S.D. | 12/GIUR-06 - DIRITTO AMMINISTRATIVO E PUBBLICO |
S.S.D | GIUR-06/A - Diritto amministrativo e pubblico |
Descrizione sintetica in italiano | “Il programma di ricerca, che si inserisce nel quadro di un progetto interdisciplinare riguardante le strategie in materia di beni confiscati, mira ad approfondire, secondo la prospettiva amministrativistica-pubblicistica, temi, istituti e problemi connessi alla destinazione e al riutilizzo dei beni oggetto di confisca. In particolare, con l’obiettivo di valorizzare le modalità di governance dei beni confiscati, anche attraverso strumenti digitali, il programma intende analizzare, in chiave teorica e applicativa, le implicazioni dell’attuale modello di governance dei beni confiscati quanto al coordinamento amministrativo interistituzionale, alla trasparenza e alla efficienza delle relative procedure, nonché quanto alle ipotesi di valorizzazione della partecipazione dei cittadini ai processi connessi al riutilizzo sociale dei beni, tanto in termini di inclusione territoriale, quanto di controllo, in sede di monitoraggio civico.” |
Descrizione sintetica in inglese | "The research programme, which is part of an interdisciplinary project on the strategies concerning confiscated assets, aims at investigating, from an administrative perspective, issues, institutions and problems related to the allocation and re-use of confiscated assets. In particular, with the aim of enhancing the governance modalities of confiscated properties, also through digital tools, the programme intends to analyse, from a theoretical and applicative perspective, the implications of the current governance model of confiscated properties as regards inter-institutional administrative coordination, transparency and efficiency of the relevant procedures, as well as the hypotheses of enhancing citizens’ participation to the processes related to the social re-use of properties, both in terms of territorial inclusion and control, in the framework of civic monitoring." |
Data del bando | 24/09/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.giurisprudenza.unina.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | MUR – PRIN PNRR 2022 (Dipartimento Giurisprudenza - Università di Napoli Federico II) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | NAPOLI |
Codice postale | 80138 |
Indirizzo | Corso Umberto I |
Sito web | http://www.giurisprudenza.unina.it |
andrea.dipalma@unina.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/10/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unina |