Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazione di vibrazioni Meccaniche e Luci UVA UVB e UVC: Effetti su Piante e Microrganismi (pubblicato su Albo Ufficiale con n. 11909/2024) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Application of Mechanical Vibrations and UVA UVB and UVC Lights: Effects on Plants and Microorganisms (published on the “Albo Ufficiale” with n. 11909/2024) |
G.S.D. | 07/AGRI-03 - SCIENZE E TECNOLOGIE DEI SISTEMI ARBOREI E FORESTALI |
S.S.D | AGRI-03/A - Arboricoltura generale e coltivazioni arboree |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività si inseriscono nel progetto mEchanical VibratiOns and Light spectra as tools for sustainable agriculture (EVOLUTE), finanziato dall’Unione Europea che si propone di investigare gli effetti delle vibrazioni meccaniche e delle radiazioni luminose nello spettro UV sulle piante per ridurre la proliferazione di agenti patogeni e insetti e/o stimolare le risposte di difesa delle piante. In tale contesto, i candidati utilizzeranno stimoli meccanici (sotto forma di vibrazione acustica) e luci LED specifiche (in particolare luci UV-B e UV-C), per la stimolazione dei meccanismi che consentono il controllo di microrganismi patogeni e/o migliorano la fitness delle piante. Inoltre, cercheranno di chiarire i meccanismi fisiologici e molecolari (e.g. scambi gassosi, espressione genica, analisi dei metaboliti, etc..) coinvolti nella risposta delle piante e dei microrganismi in seguito a trattamenti con vibrazioni meccaniche e le luci UV sia indoor che in campo. |
Descrizione sintetica in inglese | he activities are part of the project "mEchanical VibratiOns and Light spectra as tools for sustainable agriculture (EVOLUTE)," funded by the European Union, which aims to investigate the effects of mechanical vibrations and light radiation in the UV spectrum on plants to reduce the proliferation of pathogens and insects and/or stimulate plant defense responses. In this context, candidates will use mechanical stimuli (in the form of acoustic vibration) and specific LED lights (particularly UV-B and UV-C lights) to stimulate mechanisms that control pathogenic microorganisms and/or enhance plant fitness. Additionally, they will seek to clarify the physiological and molecular mechanisms (e.g., gas exchanges, gene expression, analysis of metabolites, etc.) involved in the response of plants and microorganisms to treatments with mechanical vibrations and UV lights indoors and outdoors. |
Data del bando | 30/09/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005721625-UNFICLE-8f4f28c8-3a79-462a-8720-36c0c58d9873-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23890 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
• LM-6 - Laurea Magistrale in Biologia ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero oppure • LM-7 - Biotecnologie agrarie ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero oppure • LM 35 - Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero oppure • LM-60 - Scienze della natura ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero oppure • LM 61 - Scienze della nutrizione umana ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero oppure • LM-69 - Scienze e tecnologie agrarie ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero oppure • LM-73 - Scienze e tecnologie forestali ed ambientali ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero e • Curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento dell'attività di ricerca oggetto dell'assegno. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
candidature.selezioni@dagri.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/10/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | candidature.selezioni@dagri.unifi.it |