Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strumenti finanziari innovativi per l’agrifood |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovation Finance in Agrifood |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Financial science |
G.S.D. | 13/ECON-09 - ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI E FINANZA AZIENDALE |
S.S.D | ECON-09/B - Economia degli intermediari finanziari |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si concentra sugli aspetti finanziari delle imprese agricole e sulle determinanti che portano all'insolvenza delle aziende e alla probabilità di default attraverso strumenti di apprendimento automatico. Inoltre, il progetto esplorerà i benefici finanziari e operativi di soluzioni innovative, quali gli NFT, basati su blockchain, testati all'interno del Metaverso. Questa iniziativa valuterà il potenziale degli NFT per coinvolgere i finanziatori e migliorare le pratiche aziendali nel settore agricolo. Le aziende interagiranno con i finanziatori nel Metaverso per esplorare come l'emissione di NFT possa influenzare i loro comportamenti competitivi. Lo studio mira a collegare i modelli finanziari teorici con applicazioni pratiche e casi studio, migliorando le decisioni aziendali e le strategie finanziarie nel settore agroalimentare. |
Descrizione sintetica in inglese | The research focuses on the financial aspects of agricultural businesses and the determinants that lead to company insolvency and default probability through machine learning tools. In addition, the project will explore the financial and operational benefits of innovative solutions, such as blockchain-based NFTs, tested within the Metaverse. This initiative will assess the potential of NFTs to engage financiers and improve business practices in the agricultural sector. Companies will interact with financiers in the Metaverse to explore how NFT issuance can influence their competitive behaviors. The study aims to connect theoretical financial models with practical applications and case studies, improving business decisions and financial strategies in the agri-food sector |
Data del bando | 30/09/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/67378245 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 29000 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento Dipartimento di Matematica e Fisica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Sito web | https://www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/67378245 |
protocollo.matfis@unisalento.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/10/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |