Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione e applicazioni di materiali a cambiamento di fase |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization and application of phase change building materials |
G.S.D. | 09/IIND-07 - FISICA TECNICA E INGEGNERIA NUCLEARE |
S.S.D | IIND-07/B - Fisica tecnica ambientale |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca avrà quale oggetto la caratterizzazione termica di materiali a cambiamento di fase (Phase Change Materials – PCM) utilizzando la procedura prevista dalla norma ASTM C1784-20. Ulteriore obiettivo della ricerca è quello dell’analisi delle conseguenze sul comportamento energetico dell’edificio dell’utilizzo di PCM in componenti di involucro. Gli strumenti di analisi saranno rappresentati sia dalla misura sperimentale, sia dalla simulazione numerica. |
Descrizione sintetica in inglese | The object of the research will be the thermal characterization of phase change materials (PCM) using the procedure envisaged by the ASTM C1784-20 standard. A further objective of the research is to analyze the consequences on the energy behavior of the use of PCM in building envelope elements. The analysis tools will be represented by both experimental measurement and numerical simulation. |
Data del bando | 01/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.iuav.it/it/ateneo/bandi-concorsi?categoria_id=20&field_settore_concorsuale_target_id=All&field_ssd_nodo_target_id=All&combine=&random=32077 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.iuav.it/it/ateneo/bandi-concorsi?categoria_id=20&field_settore_concorsuale_target_id=All&field_ssd_nodo_target_id=All&combine=&random=32077 |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.iuav.it/it/ateneo/bandi-concorsi?categoria_id=20&field_settore_concorsuale_target_id=All&field_ssd_nodo_target_id=All&combine=&random=32077 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Le prove d’esame tendono ad accertare la preparazione, l’esperienza e l’attitudine alla ricerca del candidato. Esse consistono: - nella valutazione dei titoli presentati; - in un colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando e indicati, per ciascun programma di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Examinations are aimed at ascertaining the candidate’s preparation, experience and aptitude towards research. They consist of: - evaluation of titles presented; - an interview on the subjects specified by the notice and indicated, for each Research Programme |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Iuav di Venezia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Venezia |
Codice postale | 30121 |
Indirizzo | Santa Croce Tolentini 191 |
Sito web | http://www.iuav.it |
ricerca@iuav.it | |
Telefono | 041.2571840-1433 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/10/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |