Bandi per assegni di ricerca

CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale

Bando per assegno di ricerca
Descrizione del bando
Titolo del progetto di ricerca in italiano PRIN PNRR P2022NNE72 ASH ARCHAEOLOGICAL INVESTIGATION OF SOIL HERITAGE: THE CASE OF ANDOSOLS AN INTEGRATED AND OPEN IT APPROACH TO INVESTIGATE A CRUCIAL AGRICULTURAL RESOURCE IN CENTRAL-SOUTHERN ITALY (LATIUM, CAMPANIA, CALABRIA AND SICILY)
Titolo del progetto di ricerca in inglese PRIN PNRR P2022NNE72 ASH ARCHAEOLOGICAL INVESTIGATION OF SOIL HERITAGE: THE CASE OF ANDOSOLS AN INTEGRATED AND OPEN IT APPROACH TO INVESTIGATE A CRUCIAL AGRICULTURAL RESOURCE IN CENTRAL-SOUTHERN ITALY (LATIUM, CAMPANIA, CALABRIA AND SICILY)
Campo principale della ricerca History
Sottocampo della ricerca Archaeology
Settore Concorsuale 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
S.S.D -
Descrizione sintetica in italiano
Descrizione sintetica in inglese
Data del bando 16/09/2024
Numero di assegnazioni per anno 1
E' richiesta mobilità internazionale? no
Paesi in cui può essere condotta la ricerca Italy
Paesi di residenza dei candidati EUROPE
Nazionalità dei candidati EUROPE
Sito web del bando http://www.urp.cnr.it

 

Dettagli dell'assegno di ricerca
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate)
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? no
Importo annuale 19367

 

Finanziatore
Nome dell'Ente finanziatore CNR -ISPC (Institute of Heritage Science - National Research Council)
Tipologia dell'Ente Public research
Paese dell'Ente Italy
Città Lecce
Codice postale 73100
Indirizzo Prov.le Lecce Monteroni Campus Universitario
Sito web http://www.ispc.cnr.it

 

Contatto presso l'Ente
E-mail segreteria.ispc@ispc.cnr.it
Telefono 0832 422200

 

EU Research Framework Programme
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? No

 

Dettagli per la candidatura
Data di scadenza del bando 07/10/2024 - alle ore 23:59
Come candidarsi segreteria.ispc@ispc.cnr.it