Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Digital twin del processo di estrusione di leghe di alluminio secondarie |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Digital twin of the hot extrusion processing of secondary aluminum alloys |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Scopo dell’attività di ricerca è quello di sviluppare un gemello digitale del processo di estrusione di leghe di alluminio completamente riciclate al fine di prevedere l’effetto della progettazione della matrice e dei parametri di processo sulle caratteristiche meccaniche e microstrutturali di profili estrusi per applicazioni mobilità elettrica. All’assegnista verrà richiesto di utilizzare il codice FEM Qform per lo sviluppo del gemello digitale del processo di estrusione oltre che lo svolgimento e l’analisi di prove in laboratorio e su impianti industriali. Requisiti della candidatura: conoscenza nella realizzazione pratica e successiva elaborazione di prove di torsione, caratterizzazione metallografica in luce polarizzata di leghe, simulazione numerica con il codice qform a livello avanzato. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research activity is to develop a digital twin of the extrusion process of fully recycled aluminum alloys in order to predict the effect of the die design and process parameters on the mechanical and microstructural characteristics of extruded profiles for electric mobility applications. The grant holder will be asked to use the Qform FEM code for the development of the digital twin of the extrusion process as well as the carrying out and analysis of tests in the laboratory and on industrial plants. Application requirements: knowledge in the practical implementation and subsequent processing of torsion tests, metallographic characterization of alloys in polarized light, numerical simulation with the qform code at an advanced level. |
Data del bando | 01/10/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
l.donati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 21/10/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |