Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | P2022NE7JH_LS4_PRIN2022PNRR -Ruolo dell'amplificazione del gene della proteina ribosomiale L8 nel cancro ovarico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | P2022NE7JH_LS4_PRIN2022PNRR - Role of Ribosomal protein L8 gene amplification in ovarian cancer (PRR.PN011.010 |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Analisi bioinformatica di dati di trascrittomica |
Descrizione sintetica in inglese | bioinformatics analysis of transcriptomics data |
Data del bando | 02/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.urp.cnr.it/node/16208 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Segrate |
Codice postale | 20054 |
Indirizzo | via f.lli cervi 93 |
Sito web | https://www.itb.cnr.it/ |
protocollo.itb@pec.cnr.it | |
Telefono | 0226422702 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/10/2024 - alle ore 23:59 |
---|