Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Bando NANO AR 36-2024 PI PNRR Sintesi e studio delle proprietà di trasporto di sistemi bidimensionali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Call NANO AR 32-2024 PI PNRR Synthesis and transport properties of bidimensional systems |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca verterà sulla sintesi di sistemi bidimensionali e studio delle proprietà di trasporto a bassa temperatura. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will be focused on the synthesis of bidimensional system and on the study of transport properties at low temperature |
Data del bando | 02/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22000 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.urp.cnr.it/system/files/2024-10/BANDO-NANO-AR-036-2024-PI-PNRR-NQSTI_signed.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 22000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Diploma di laurea magistrale in fisica, in materiali e nanotecnologie, ingegneria dei materiali o equivalenti; Dottorato in Fisica, nanoscienze, e ingegneria dei materiali o equivalenti; Conoscenza delle tecniche di crescita, fabbricazione e misure di trasporto in semiconduttori; Conoscenza della lingua inglese; Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri). |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master degree in physics, materials engineering and materials and nanotechnology or equivalent; PhD in physics, materials engineering and materials and nanotechnology or equivalent; Experience in growth techniques, fabrication and transport properties of semiconductors; Good level of English and some knowledge of Italian |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per i candidati selezionati la prova colloquio avrà luogo il giorno 4 Novembre 2024 alle ore 10.00 in videocollegamento. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Selected candidates will be invited for an interview by videoconference to be held on November 4th, 2024 at h: 10:00 a.m. (local time). |
Nome dell'Ente finanziatore | CNR - Istituto di Nanoscienze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Sito web | https://www.nano.cnr.it/ |
nano.recruitment@nano.cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/10/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | protocollo.iom@pec.cnr.it |