Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione della vita utile di strutture in calcestruzzo armato affette da danni indotti da corrosione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of service life of reinforced concrete structures affected by corrosion-induced damages |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le strutture e i ponti in calcestruzzo armato esistenti sono fondamentali per il sistema infrastrutturale italiano, poiché costituiscono una parte significativa della rete nazionale di trasporto. Periodicamente, il gestore dell’infrastruttura deve effettuare ispezioni in loco e valutazioni di sicurezza per mantenere la funzionalità della struttura. La longevità di qualsiasi elemento deteriorato dipende dalla durabilità dei materiali che lo compongono. Tra i metodi elettrochimici più comuni per valutare la corrosione ci sono il Potenziale a Circuito Aperto (OCP) e la Resistività Elettrica (ER). Alla luce delle considerazioni sopra menzionate, è necessario affrontare i seguenti aspetti principali: (i) applicazione delle misurazioni ER su campioni danneggiati in laboratorio, (ii) sviluppo di un modello predittivo per la sezione residua delle barre d'armatura nel corso della vita utile delle travi in calcestruzzo armato. |
Descrizione sintetica in inglese | Existing Reinforced Concrete structures/bridges are fundamental in the Italian infrastructural system as they form a big part of the national transportation network. Periodically, on-site inspections and safety assessments should be carried out by the owner in order to maintain the functionality and/or in case of damages to predict their residual service life. Any deteriorated element's longevity depends on its constituent materials' durability. Open Circuit Potential (OCP) and Electrical Resistivity are among the common electrochemical methods used to evaluate corrosion. In light of the above-mentioned considerations, the following main aspects have to be addressed: (i) application of ER measurements on laboratory-damaged samples (representing existing RC beams), (ii) development of a predictive model for the residual rebar cross-section over the service life of RC beams, that takes into account cracking of concrete to be incorporated in a chemical-mechanical model for corrosion. |
Data del bando | 07/10/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
giada.gasparini4@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/10/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |