Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strategie e soluzioni per la riabilitazione integrata sismica ed energetica di edifici esistenti con tecnologie di esoscheletro in legno |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Strategies and Solutions for an Integrated Seismic-Energetic Performance-Based Rehabilitation with Tailored Timber Exoskeleton Technologies |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | il Progetto intende fornire un supporto scientifico fondamentale per la realizzazione di un sistema sismico integrato e in grado di ripristinare le prestazioni del materiale edilizio, sviluppando metodologie di valutazione/progettazione/adattamento ad hoc basate sulle prestazioni secondo criteri e obiettivi multipli. L'attenzione sarà rivolta, ma non limitata, allo sviluppo di soluzioni sismiche su misura, efficienti in termini di costi e poco invasive (tipo esoscheletro) per edifici esistenti scolastici ed edifici in calcestruzzo armato. Le indagini analitiche/teoriche, numeriche e sperimentali saranno effettuate sia a livello locale (elementi non strutturali o strutturali, dettagli di connessione, con particolare attenzione allo smorzamento, alla resistenza…) che a livello globale (sistema a telaio). I risultati si svilupperanno come Linee guida pratiche e orientate all'utente finale, compresi esempi di progettazione e dettagli strutturali/costruttivi. |
Descrizione sintetica in inglese | The urgency of a comprehensive and coordinated national plan for an “integrated” multi-performance rehabilitation of the existing building stock is being recognized as a critical socio-political priority at national and international level. Focus will be given, yet not being limited, to the development of tailored seismic and multi-performance cost-efficient and low-invasive (exoskeleton-type) solutions for existing Reinforced Concrete School Buildings and Condominiums. Analytical/theoretical, numerical, and experimental investigations will be carried out at both local (non-structural or structural elements, connection details, with a special focus on additional damping, strength and stiffness) and global level (frame system). |
Data del bando | 07/10/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
claudio.mazzotti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/10/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |