Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La scala temporale fondamentale nell'optoelettronica molecolare organica, l'attosecondo, Misure di pump-probe ad attosecondi su molecole di interesse optoelettronico, 2024_ASSEGNI_DFIS_36 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The ultimate time scale in organic molecular opto-electronics, the attosecond, Attosecond pump-probe measurements in optoelectronic-relevant molecules, 2024_ASSEGNI_DFIS_36 |
G.S.D. | 02/PHYS-03 - FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA E APPLICAZIONI |
S.S.D | PHYS-03/A - Fisica sperimentale della materia e applicazioni |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo di questo progetto di ricerca è quello di condurre esperimenti di spettroscopia ad attosecondi su molecole di interesse optoelettronico. Le misure si inquadrano nell'ambito del progetto H2020 ERC TOMATTO "The ultimate time scale in organic molecular optoelectronics, the attosecond", GA n. 951224. In particolare si dovrà utilizzare una beamline per misure di pump-probe, basata sull'impiego di impulsi nell'estremo ultravioletto ad attosecondi ed impulsi da pochi femtosecondi accordabili nell'ultravioletto. Il candidato si dovrà anche occupare dell'analisi dei dati e della loro interpretazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this research project is to perform attosecond spectroscopic measurements on molecules of optoelectronic interest. These experiments are performed in the framework of the H2020 ERC TOMATTO project "The ultimate time scale in organic molecular optoelectronics, the attosecond", GA n. 951224. In particular, a beamline for pump-probe measurements will be used, based on the use of attosecond pulses in the extreme ultraviolet and few-femtosecond pulses tunable in the ultraviolet. The candidate will then have to take care of the data analysis and interpretation. |
Data del bando | 26/09/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 33846.48 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 28/10/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |