Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Innovative drug delivery nanophotonic platform for implementation of sarcomas therapy (DEEPLY) - Progetto: PNRR-POC-2023-12377696 – CUP F83C24000620006 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovative drug delivery nanophotonic platform for implementation of sarcomas therapy (DEEPLY) - Progetto: PNRR-POC-2023-12377696 – CUP F83C24000620006 |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
G.S.D. | 09/IBIO-01 - BIOINGEGNERIA |
S.S.D | IBIO-01/A - Bioingegneria |
Descrizione sintetica in italiano | Progetto di Ricerca dal titolo “Innovative drug delivery nanophotonic platform for implementation of sarcomas therapy (DEEPLY)”, Codice Progetto: PNRR-POC-2023-12377696 – CUP F83C24000620006, ammesso a finanziamento dal Ministero della Salute con Decreto n. 5 del 29 marzo 2024 nell’ambito del II Avviso pubblico PNRR- Missione 6 - Componente 2 - Investimento 2.1, afferenti alle tematiche progettuali Proof of Concept, Tumori Rari, Malattie Rare, Malattie Croniche non Trasmissibili, ad alto impatto sui sistemi sanitari e socio-assistenziali (tematiche: Innovazione in campo diagnostico; Innovazione in campo terapeutico), Malattie Croniche non Trasmissibili, ad alto impatto sui sistemi sanitari e socio-assistenziali (tematiche: Fattori di rischio e prevenzione; Eziopatogenesi e meccanismi di malattia) |
Descrizione sintetica in inglese | Research Project entitled “Innovative drug delivery nanophotonic platform for implementation of sarcomas therapy (DEEPLY)”, Project Code: PNRR-POC-2023-12377696 – CUP F83C24000620006, admitted for funding by the Ministry of Health with Decree no. 5 of 29 March 2024 as part of the II Public Notice PNRR - Mission 6 - Component 2 - Investment 2.1, relating to the project themes Proof of Concept, Rare Tumors, Rare Diseases, Chronic Non-Communicable Diseases, with high impact on health and social systems - healthcare (topics: Innovation in the diagnostic field; Innovation in the therapeutic field), Chronic Non-Communicable Diseases, with a high impact on health and social care systems (topics: Risk factors and prevention; Etiopathogenesis and disease mechanisms) |
Data del bando | 03/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 3 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25000 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisannio.it/it/amministrazione/avviso/20240485 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Possesso del Requisiti di ammissione come definiti dal bando. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Possession of the admission requirements as defined in the announcement. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione dei titoli e colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of qualifications and interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | 01114010620 |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Benevento |
Codice postale | 82100 |
Indirizzo | Corso Garibaldi 107 |
Sito web | http://www.unisannio.it |
marsullo@unisannio.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/10/2024 - alle ore 00:00 |
---|