Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Indagine sulle forme di sfruttamento multiplo e specifiche misure di contrasto. Analisi e comparazione dei risultati dei casi studio” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ‘Survey on forms of multiple exploitation and specific countermeasures. Analysis and comparison of case study results case studies’ |
G.S.D. | 12/GIUR-04 - DIRITTO DEL LAVORO |
S.S.D | GIUR-04/A - Diritto del lavoro |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si inserisce all’interno di un progetto interdisciplinare (EXPLOIT) diretto a indagare le ragioni dello sfruttamento del lavoro, con un approccio empirico. EXPLOIT (acronimo di Exploit-ed Labour) è un progetto dedicato al lavoro sfruttato, il cui obiettivo è di pervenire all’individuazione di policies efficaci per la prevenzione del fenomeno. Si tratta di un progetto innovativo per metodologia (interdisciplinare, intersettoriale e relativa all’intero territorio nazionale), oggetto della ricerca (approccio multidimensionale e multi fattoriale allo sfruttamento lavorativo) e risultati finali (Video reportage e Manuale digitale). La ricerca, attraverso lo studio di casi precisi, persegue un duplice obiettivo: 1) far emergere i problemi strutturali che sono causa dello sfruttamento e le contraddizioni tra policies prettamente punitive, messe in campo per contrastarli; 2) riflettere criticamente sulla capacità del diritto del lavoro di garantire |
Descrizione sintetica in inglese | The research is part of an interdisciplinary project (EXPLOIT) aimed at investigating the reasons for labour exploitation, with an empirical approach. EXPLOIT (acronym for Exploit-ed Labour) is a project dedicated to exploited labour, whose objective isthe identification of effective policies for the prevention of the phenomenon. It is an innovative project in terms of methodology (interdisciplinary, cross-sectoral and covering the entire national national territory), the subject of the research (multidimensional and multifactorial approach to exploitation labour exploitation) and final results (video reportage and digital handbook). The research, through the study of case studies, the research pursues a twofold objective: 1) to bring to light the structural problems that cause exploitation and the contradictions between purely punitive policies put in place to counter them; 2) to reflect critically on the capacity of labour law to |
Data del bando | 03/10/2024 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifg.it/it/ricerca/opportunita-la-ricerca/assegni-di-ricerca/indagine-sulle-forme-di-sfruttamento-multiplo-e-specifiche-misure-di-contrasto-analisi-e-comparazione-dei-risultati |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Foggia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Foggia |
Sito web | http://www.unifg.it |
postlaurea@unifg.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 02/11/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |