Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Le trasformazioni dell'ecosistema automotive italiano alla luce dell'evoluzione della tecnologia e del mercato |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:The transformations of the Italian automotive ecosystem in light of the evolution of technology and the market |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Management studies |
G.S.D. | 13/ECON-08 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE |
S.S.D | ECON-08/A - Organizzazione aziendale |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto fa parte dell’Osservatorio OTEA presso VSM - Università Ca’ Foscari di Venezia e ha l’obiettivo di investigare l’impatto della transizione tecnologica in corso sull’occupazione e sulle competenze professionali nel settore automobilistico. Si basa sull’integrazione di varie competenze disciplinari, tra cui la sociologia del lavoro e delle organizzazioni, la sociologia economica e la gestione dell’innovazione, insieme a un approccio metodologico che combina indagini qualitative e quantitative. Il candidato lavorerà sulla seguente domanda di ricerca: Come stanno influendo i cambiamenti nella base di conoscenza e nel mercato sulla catena di fornitura dell’industria automobilistica italiana sulle sue esigenze professionali e occupazionali? |
Descrizione sintetica in inglese | This project is part of the OTEA Observatory at VSM - Ca’ Foscari University of Venice that aims to investigate the impact of the ongoing technological transition on employment and professional skills in the automotive sector. It is founded on the integration of various disciplinary expertise, including the sociology of work and organizations, economic sociology, and innovation management, along with a combination of qualitative surveys and data sets as methodological approaches. The candidate will work on the following research question: How are changes in the knowledge base and market impacting the Italian automotive industry’s supply chain and its professional and occupational needs? |
Data del bando | 04/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 28668 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 23240 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | DORSO DURO 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
lisa@unive.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/10/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso/dma-zirpoli2024 |