Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La dermatite atopica del bambino e dell'adolescente. Impatto sulla qualità della vita |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Atopic dermatitis in children and adolescents. Impact on quality of life. |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La dermatite atopica (DA) è una patologia infiammatoria cronica della cute, caratterizzata da prurito intenso, xerosi cutanea e lesioni eczematose ad andamento cronico-recidivante. L'obiettivo del progetto è di esplorare l'impatto della DA sulla qualità della vita dei pazienti pediatrici e adolescenti e delle loro famiglie, analizzando gli aspetti psicologici, sociali ed educativi, con particolare attenzione alle strategie di gestione e supporto. L'obiettivo finale è sensibilizzare medici, educatori e genitori sull'importanza di un approccio integrato che consideri non solo il trattamento medico, ma anche il supporto emotivo e sociale. Per raggiungere gli obiettivi prefissati, valuteremo l’impatto della DA sulla qualità della vita attraverso l’utilizzo di scores validati quali il questionario per la valutazione della qualità della vita nei bambini con DA (CDLQI), la scala HADS (Hospital Anxiety and Depression Scale). |
Descrizione sintetica in inglese | Atopic dermatitis (AD) is a chronic inflammatory skin disease characterized by intense itching, skin xerosis and chronic-relapsing eczematous lesions. The aim of the project is to explore the impact of AD on the quality of life of paediatric and adolescent patients and their families, analysing the psychological, social and educational aspects, with particular attention to management and support strategies. The ultimate goal is to raise awareness among doctors, educators and parents of the importance of an integrated approach that considers not only medical treatment, but also emotional and social support. To achieve these aims, we will evaluate the impact of AD on quality of life through the use of validated scores such as the questionnaire for the evaluation of quality of life in children with AD (CDLQI), the HADS scale (Hospital Anxiety and Depression Scale). |
Data del bando | 08/10/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/10/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |