Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio dell'effetto spin-elettrico in materiali molecolari mediante spettroscopia EPR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Investigation of the spin-electric effect in moelcular system through electron paramagnetic resonance techniques |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Other |
G.S.D. | 03/CHEM-03 - CHIMICA GENERALE E INORGANICA |
S.S.D | CHEM-03/A - Chimica generale e inorganica |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista dovrà occuparsi della caratterizzazione dell'effetto di campi elettrici statici, modulati e pulsati su centri paramagnetici in strutture molecolari. Lo studio prevede l'uso estensivo della spettroscopia di risonanza paramagnetica elettronica nelle versioni in onda continua e pulsata. L'assegnista dovrà occuparsi anche dell'analisi dei dati utilizzando l'approccio del Hamiltoniano di Spin supportato da calcoli quantomeccanici. La sintesi e caratterizzazione strutturale di composti di coordinazione specificatamente disegnati per lo studio dell'effetto spin-elettrico è possibile se rientrano nelle competenze dell'assegnista. |
Descrizione sintetica in inglese | The applicant for this one-year and renewable fellowship will be in charge of characterizing the spin-electric coupling under static, pulsed, and modulated electric fields in molecular structures. The fellowship implies the use of electron paramagnetic resonance in continuous wave and pulsed versions. The postdoc will also be in charge of analyzing the data using the Spin Hamiltonian approach supported by quantum chemistry calculations. The synthesis and characterization of paramagnetic metal complexes specifically designed for the investigation of the spin-electric effect is possible if compatible with the expertise of the candidate. |
Data del bando | 07/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 33.000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005734918-UNFICLE-30ac7856-7115-4921-97dc-2c97dea9fe6d-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 33.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sesto Fiorentino |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | Via della Lastruccia, 3-13 |
Sito web | http://www.unifi.it |
roberta.sessoli@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/10/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |