Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strategie respiratorie in pazienti affetti da BPCO con ipercapnia persistente a seguito di riacutizzazione: Studio multicentrico, di non inferiorita`, randomizzato, cross over |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Respiratory strategies in COPD patients with persistent hypercapnia following exacerbation: A multicentre, non-inferiority, randomised, cross over study |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il trattamento domiciliare con NHF (cannula nasale ad alto flusso) può ridurre i livelli di PaCO2 nei pazienti con BPCO. Tuttavia le prove scientifiche a sostegno dei benefici clinici della terapia a lungo termine con NHF nell'insufficienza respiratoria ipercapnica sono ancora limitate. L’obiettivo primario è quello di valutare la non inferiorità del trattamento con NHF rispetto alla NIV, sulla riduzione di PaCO2 in pazienti BPCO in fase di recupero da un'esacerbazione con ipercapnia persistente. Studio clinico, multicentrico, randomizzato, controllato, crossover. I pazienti saranno assegnati a due gruppi in un rapporto 1:1: Trattamento con NHF/LTOT vs Trattamento con HMV/LTOT (per un periodo di 3 mesi). Durata complessiva dello studio 44 mesi. Si prevede l'arruolamento di 31 pazienti per un limite di non-inferiorità di 4 mmHg, una deviazione standard in pool di 5 mmHg, una potenza dell'80%, un livello di significatività del 5%, e un tasso di abbandono previsto del 20%. |
Descrizione sintetica in inglese | Home treatment with NHF (high-flow nasal cannula) can reduce PaCO2 levels in COPD patients. However, scientific evidence supporting the clinical benefits of long-term NHF therapy in hypercapnic respiratory failure is still limited. The primary objective is to evaluate the non-inferiority of treatment with NHF compared to NIV on the reduction of PaCO2 in COPD patients recovering from an exacerbation with persistent hypercapnia. Clinical, multicentre, randomised, controlled, crossover study. Patients will be assigned to two groups in a 1:1 ratio: Treatment with NHF/LTOT vs Treatment with HMV/LTOT (for a period of 3 months). Overall study duration 44 months. 31 patients are expected to be enrolled for a non-inferiority limit of 4 mmHg, a pooled standard deviation of 5 mmHg, a power of 80%, a significance level of 5%, and an expected dropout rate of 20%. |
Data del bando | 08/10/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/10/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |