Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecniche di test basate su intelligenza artificiale per la valutazione e il miglioramento dell’affidabilità dei sistemi software |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Artificial intelligence-based testing techniques for evaluating and improving software systems reliability |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Computer engineering |
G.S.D. | 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
S.S.D | IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca ha l'obiettivo di sviluppare metodi innovativi per la generazione di casi di test per la stima ed il miglioramento dell’affidabilità dei sistemi software, attraverso il test e l’utilizzo di tecniche di intelligenza artificiale. Le tecniche sviluppate dovranno essere in grado di sfruttare informazioni che provengono dall’utilizzo del sistema negli scenari reali di funzionamento al fine di migliorare la costruzione e la scelta dei test da eseguire e/o parametrizzare modelli di intelligenza artificiale basati sul ragionamento causale che riflettano il comportamento del sistema. Le tecniche saranno validate sia analiticamente sia sperimentalmente. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity aims to develop innovative methods for generating test cases to estimate and improve the reliability of software systems, by using artificial intelligence techniques. The techniques developed must be able to exploit information coming from the operational field in order to improve the construction and choice of tests to be performed, and/or to parameterize artificial intelligence models based on causal reasoning that reflect the system behavior. The techniques will be validated both analytically and experimentally |
Data del bando | 30/09/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 40.092 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unina.it/documents/11958/62020601/IETI_AR_52_2024-Bando.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 30.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Univesity of Naples Federico II |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli | Naples |
Codice postale | 80125 |
Indirizzo | VIA CLAUDIO 21 |
Sito web | http://www.dieti.unina.it |
Sito web | http://www.unina.it |
partecipazionebandi.dieti@unina.it | |
Telefono | 0817683216 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/10/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | partecipazionebandi.dieti@unina.it |