Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il ruolo del’enzima UBIAD1 nel metabolismo cellulare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The role of UBIAD1 in cellular metabolism |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
G.S.D. | 05/BIOS-10 - BIOLOGIA CELLULARE E APPLICATA |
S.S.D | BIOS-10/A - Biologia cellulare e applicata |
Descrizione sintetica in italiano | Il nostro laboratorio ha identificato un nuovo enzima antiossidante chiamato UBIAD1 (Mugoni et al., 2013. Tosi et al., 2024). UBIAD1 aiuta a proteggere le cellule dalle condizioni di stress ossidativo sintetizzando il pool non mitocondriale di CoQ10. Il ruolo di Ubiad1 nel metabolismo cellulare deve ancora essere studiato. Qui miriamo a dimostrare che UBIAD1 e sue mutazioni altera il metabolismo redox cellulare. Il nostro obiettivo è dimostrare che un blocco UBIAD1 rappresenterà un nuovo approccio terapeutico ritardando la protezione antiossidante e aumentando i ROS. UBIAD1 puo’ diventare un marker diagnostico e prognostico nei tumori e nelle malattie genetiche per le quali sono attualmente disponibili opzioni terapeutiche limitate. Il nostro lavoro aprirà nuove opportunità per lo sviluppo di una nuova classe di inibitori che bloccano l'attività dell'UBIAD1 e gli antiossidanti redox. |
Descrizione sintetica in inglese | Our laboratory has identified a novel antioxidant enzyme called UBIAD1 (Mugoni et al., 2013. Tosi et al., 2024). UBIAD1 helps protect cells from oxidative stress conditions by synthesizing the non-mitochondrial pool of CoQ10. The role of Ubiad1 in cellular metabolism remains to be studied. Here we aim to demonstrate that UBIAD1 and its mutations alter cellular redox metabolism. Our goal is to demonstrate that a UBIAD1 blockade will represent a novel therapeutic approach by delaying antioxidant protection and increasing ROS. UBIAD1 may become a diagnostic and prognostic marker in cancers and genetic diseases for which limited therapeutic options are currently available. Our work will open new opportunities for the development of a new class of inhibitors that block UBIAD1 activity and redox antioxidants. |
Data del bando | 10/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22699 |
Periodicità | 24 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 22699 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.unipd.it/ |
ricerca.biologia@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/10/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |